26 Giu MEETING INTERNAZIONALE DEI GIOVANI 14-17 AGOSTO 2025 – S. MARTINO DI SCHIO – VI
Dal 14 al 17 agosto 2025 si è svolta la 34esima edizione del Meeting internazionale dei giovani dal titolo “Tutti tuoi o Maria… Pellegrini di Speranza” in località Martarei a Schio.
Il Meeting è iniziato con la S. Messa celebrata da Don Domenico Marini alle ore 18, poi alle ore 21 l’Adorazione Eucaristica animata dal gruppo giovani “Regina dell’Amore” e da Don Nicola Renesto, conclusa con la Benedizione Eucaristica personale.
Il 15 agosto alle 9:30 le Lodi seguite dalla S. Messa della Solennità dell’Assunta celebrata da sua Eccellenza mons. Giuliano Brugnotto, Vescovo di Vicenza.
Terminata la Celebrazione, si è svolta la processione con la statua della Regina dell’Amore verso la Casa Annunziata, e infine, tornati al tendone del meeting, è stato fatto il lancio delle colombe, gesto che veniva fatto da Renato quand’era ancora presente in mezzo a noi.
La mattinata si è conclusa col saluto finale da parte del Vescovo e i ringraziamenti da parte del presidente del Movimento.
Nel pomeriggio l’Adorazione Eucaristica seguita dalla testimonianza di alcune giovani famiglie provenienti dal gruppo giovani, poi una catechesi sui Novissimi tenuta da Fra Emanuel e i secondi vespri.
Infine la Via Crucis al monte di Cristo con l’intervento del presidente.
Il 16 agosto, dopo le Lodi, Padre Immacolato M. Acquali ha tenuto una catechesi sul tema de “l’Indulgenza”.
Terminata la catechesi, si è svolto un pellegrinaggio fino alla Chiesa giubilare di S. Bakhita dove si è potuta lucrare l’Indulgenza plenaria in occasione del Giubileo del 2025.
Nel pomeriggio, la testimonianza di Costanza Miriano, giornalista di Rai Vaticano, seguita poi dalla presentazione del libro “Sete d’Amore” di Eleonora Bonfanti del gruppo giovani RdA, poi la S. Messa.
La sera si è svolto il “Meeting Christian Concert” durante il quale si sono esibiti la Corale RdA, la cantautrice Valentina e infine il Medieval Chorus.
Il 17 agosto, dopo la S. Messa celebrata da Mons. Flavio Grendele, si è svolta la processione Eucaristica verso la Chiesa parrocchiale di Poleo.
Nel pomeriggio, dopo l’Adorazione Eucaristica, la testimonianza di 3 giovani membri del gruppo giovani, poi di Giovanni Ziberna e Valeria Baldan, registi di “Libera Nos”.
In conclusione di tutto, la proiezione del docufilm succitato, seguita poi da delle domande da parte del pubblico ai registi e ad un Sacerdote esorcista.